-
Proroga del divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie!!!
⚠ Il divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie effettuate nei confronti delle persone fisiche, in precedenza prorogato dal DL 202/2024 sino al 31.03.2025, è stato prorogato dal DL Milleproroghe appena convertito in legge sino al 31.12.2025.
-
Prestazioni sanitarie, obbligo fattura elettronica da aprile
Con il decreto Milleproroghe, approvato lo scorso 9 dicembre 2024, è arrivata la proroga fino al 31 marzo 2025 del divieto di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie rivolte ai consumatori finali.
-
Importanti Aggiornamenti per i Professionisti Sanitari: Fatturazione Elettronica e Invio Dati al Sistema Tessera Sanitaria
Queste novità riflettono l’impegno continuo nel bilanciare l’innovazione tecnologica con la necessaria tutela della privacy dei cittadini. Per i professionisti sanitari, è fondamentale restare aggiornati su questi cambiamenti, che incidono non solo sulla gestione amministrativa quotidiana ma anche sulla relazione di fiducia con i pazienti.
-
Fatture elettroniche, nuove specifiche tecniche dall’1.2.2024
Dal primo febbraio entrano in vigore le nuove specifiche tecniche delle fatture elettroniche. Particolare attenzione va prestata a quelle emesse nei confronti di esportatori abituali a seguito di lettera di intento.
-
FattureWeb e QUADRA – Attenzione alle truffe sul codice IBAN
A causa di possibili truffe, gli utilizzatori di Fattureweb e Quadra devono cambiare la password e controllare l’IBAN. La truffa dell’IBAN contraffatto è una delle numerose frodi informatiche di cui spesso si sente parlare, e di cui anche i media riportano notizia. Chi compie questo tipo di truffa cerca di farsi inviare denaro al proprio conto…
-
Attenzione alle fatture di dicembre ricevute a gennaio 2024!
Un aspetto delicato al quale porre particolare attenzione in questo periodo dell’anno riguarda la gestione delle fatture, in particolare il momento di ricezione delle fatture di acquisto in quanto vi è un’eccezione per i documenti di acquisto relativi a operazioni effettuate nell’anno precedente (fatture “a cavallo d’anno”).
-
Fattura elettronica per tutti i forfettari dal 1 gennaio 2024
A partire dal 2024 termina il regime transitorio per l’emissione delle “vecchie” fatture cartacee da parte dei soggetti che rientrano nel regime forfettario. Dal primo gennaio dovranno tutti emettere fatture in formato elettronico. Unica esclusione che permane è quella dei professionisti in ambito sanitario per le fatture emesse verso i propri pazienti.
-
Attenzione agli acquisti dall’estero con Iva esposta!
In particolare quelli fatti su Amazon.
-
I nuovi “Tipo Documento” dal 2021
Nuovi “Tipo documento” dal 2021.
-
Fattura elettronica 2021, e se sbaglio il codice natura? Occhio alle sanzioni!
Sanzioni in caso di utilizzo di codici natura errati?